recinto per bambini

I 5 Migliori Recinti Per Bambini Del 2022

#1
recinto per bambini shinewings

1. Recinto Per Bambini Shinewings

Il migliore in assoluto

#2
recinto per bambini cclife

2. Recinto Per Bambini CCLIFE

Il migliore qualità-prezzo

#3
recinto per bambini dibea bebè

3. Recinto Per Bambini Dibea Bebè

Il più economico

#4
recinto per bambini bamny

4. Recinto Per Bambini BAMNY

Il più venduto

#5
recinto per bambini dripex

5. Recinto Per Bambini Dripex

Il più versatile

I 5 migliori recinti per bambini - Classifica 2022

Abbiamo selezionato 15 diversi recinti per bambini e dopo averli testati ed analizzati per più di 29 ore, possiamo dirvi con certezza qual è il migliore recinto per bambini del 2022.

Tra tutti i modelli testati spicca sicuramente il recinto per bambini CCLIFE, che può essere utilizzato anche come cancelletto di protezione, e il recinto per bambini Bamny, con il suo design e i suoi colori pastello pensati appositamente per i bambini.

Se invece state cercando un recinto per bambini sicuro, pratico e adatto a tutte le tasche, continuate a leggere perché abbiamo trovato il modello che fa al caso vostro.

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

1. Recinto Per Bambini Shinewings

recinto per bambini shinewings

Pro

  • Facile e pratico da montare
  • Si può comodamente piegare e riporre
  • Robusto e resistente
  • Design pensato appositamente per i bambini
  • Pannelli rimovibili

Contro

  • Tappetino da acquistare separatamente

Recensione:

Il primo prodotto nella nostra classifica è il recinto per bambini Shinewings, facilissimo da montare e smontare in pochi secondi e adatto per un utilizzo sia fuori che dentro casa.


Il box è progettato con una base di gomma che lo mantenga fisso sul pavimento, per impedire ai bambini di spingerlo o trascinarlo.


La struttura è molto resistente e duratura, e i materiali di cui è realizzato sono privi di BPA, atossici, e non riciclati con HDPE.


Il recinto comprende anche una grande lavagna sul retro della porta, perfetta per far divertire tutti i bambini, così come i cinque giocattoli sensoriali che aiutano a sviluppare il gioco indipendente.


Il design colorato è pensato appositamente per i bambini: il recinto risulta molto accattivante e offre allo stesso tempo un senso di protezione durante il momento del gioco.


L'altezza è perfetta per permettere ai bambini di stare in piedi senza alcun rischio, e il recinto è abbastanza largo perché i bambini possano camminare ed esplorare a loro piacimento.


La possibilità di comporre il recinto con i pannelli rimovibili vi consente di gestire meglio lo spazio che avete a disposizione: può essere montato nella forma che preferite, a seconda dello spazio a disposizione e delle esigenze dei vostri bambini.


Le chiusure di sicurezza e il design anti-clip dei pannelli proteggono i bambini da eventuali pericoli, e vi consentono di lasciarli giocare in tranquillità e senza preoccupazioni.


Quando non vorrete più utilizzarlo, il recinto si può tranquillamente ripiegare e riporre, occupando pochissimo spazio.


L'unico lato negativo di questo recinto per bambini è la mancanza di un tappetino morbido, che andrà necessariamente acquistato separatamente.

IL MIGLIORE QUALITA' - PREZZO

2. Recinto Per Bambini CCLIFE

recinto per bambini cclife

Pro

  • Disponibile in diversi colori
  • Bordi arrotondati
  • Struttura stabile e facile da montare
  • Ventose per permettere una maggiore aderenza
  • Può essere utilizzato anche come cancelletto di protezione
  • Facile da pulire

Contro

  • Le ventose potrebbero essere più resistenti

Recensione:

Il secondo prodotto di cui parliamo è il recinto per neonati CCLIFE, adatto per bambini dai 6 mesi ai 3 anni.


Questo recinto per bambini è interamente costruito con bordi arrotondati, per evitare angoli e spigoli che potrebbero in qualche modo essere un pericolo per i bambini.


La struttura è molto stabile: è dotata di gommini antiscivolo e di ventose, per permettere una maggiore aderenza ad alcuni tipi di pavimento.


L'unica pecca di questo recinto è legata proprio alle ventose, che risultano molto meno aderenti su alcuni pavimenti rispetto ad altri.


Il recinto può essere utilizzato in diversi modi, sia come box gioco che come cancelletto di protezione per scale o porte.


I pannelli sono di ottima qualità, molto solidi e privi di parti che potrebbero essere staccate dai bambini: i blocchi si possono combinare facilmente, in modo che possiate utilizzare al meglio lo spazio che avete a disposizione in casa.


Molto apprezzato è anche il pannello con i giochi incorporati al quale si possono montare anche altri giochi, come ad esempio un piccolo canestro.


Nella confezione sono presenti anche dei pezzi di ricambio per il montaggio, per effettuare eventuali sostituzioni in caso di smarrimenti accidentali.

IL PIU' ECONOMICO

3. Recinto Per Bambini Dibea Bebè

recinto per bambini dibea bebè

Pro

  • Design molto elegante
  • Adatto a tutte le tasche
  • Angoli arrotondati
  • Componibile in forme diverse
  • Facile da installare

Contro

  • Il cancelletto potrebbe essere più facile da utilizzare

Recensione:

Il terzo prodotto nella nostra classifica è il recinto per bambini Dibea, realizzato in legno di abete e perfetto per chi cerca un design moderno ed elegante.


Il punto di forza di questo recinto è sicuramente il design, che si differenzia da altri modelli con la promessa di potersi adattare facilmente a qualsiasi ambiente e a qualsiasi abitazione.


Va considerato il fatto che il design non è allegro e colorato, quindi non è visivamente pensato per i bambini, ma è perfetto se state cercando un recinto per bambini che si adatti al resto dell'arredamento risultando anche bello da vedere.


Tutti gli elementi sono arrotondati e non presentano spigoli vivi: questo permette ai bambini di avere uno spazio perfetto per giocare in totale sicurezza.


Il recinto è veloce e facile da installare, grazie alle istruzioni comprese nella confezione, e quando non è in utilizzo può essere tranquillamente riposto in modo molto semplice, senza occupare troppo spazio.


Può essere montato con diverse forme e dimensioni, in base allo spazio che si ha a disposizione: i giunti hanno delle ruote dentate che permettono di posizionare gli angoli a 90 gradi o a 180, per montare il recinto come un ottagono o un esagono.


L'unico lato negativo di questo recinto per bambini è il sistema di apertura e chiusura del cancelletto, che risulta poco pratico e poco comodo per i genitori.

IL PIU' VENDUTO

4. Recinto Per Bambini BAMNY

recinto per bambini bamny

Pro

  • Design pensato appositamente per i bambini
  • Base in silicone antiscivolo rinforzata
  • Componibile in forme diverse
  • Facile da installare
  • Si può comodamente piegare e riporre

Contro

  • Tappetino da acquistare separatamente

Recensione:

Il quarto modello di cui parliamo è il recinto per bambini Bamny, apprezzato dai genitori per i colori pastello e il design pensato appositamente per i bambini.


Il cancello del recinto ha due strati di anelli senza fessure, pensati in modo che i bambini non possano inserire accidentalmente le mani e farsi male.


Il cancello risulta molto stabile, ed è impossibile per i bambini aprire la porta per sbaglio.


Il recinto è prodotto e testato secondo la norma EN 71, ed è prodotto con materiali atossici ed ecologici che i bambini possono usare in totale sicurezza.


La base del box è realizzata in silicone antiscivolo, in modo da rendere il recinto più stabile e da permettere ai bambini di giocare senza il rischio che il recinto si possa ribaltare.


Il recinto può essere assemblato in diverse forme, dal cerchio al rettangolo all'esagono, a secondo dello spazio a disposizione in casa.


I pannelli hanno diversi giocattoli che possono essere toccati e ruotati, per aiutare lo sviluppo delle abilità motorie dei bambini.


Quando non vorrete più utilizzarlo, il recinto si potrà tranquillamente ripiegare e riporre, occupando pochissimo spazio. 

IL PIU' VERSATILE

5. Recinto Per Bambini Dripex

recinto per bambini dripex

Pro

  • Disponibile in sette diversi colori
  • Realizzato con materiali ecologici
  • Componibile in forme diverse
  • Facile da montare e da pulire
  • Blocco di sicurezza esterno

Contro

  • I bulloni devono essere avvitati di nuovo di tanto in tanto

Recensione:

Il quinto prodotto nella nostra classifica è il recinto per bambini Dripex, utilizzabile come area giochi per i bambini sia all'interno che all'esterno.


La superficie dei pannelli è liscia e gli angoli sono arrotondati in modo da impedire che i bambini possano farsi accidentalmente male.


Il recinto è realizzato in materiali HDPE non tossici, è privo di BPA e inodore.


Il recinto è composto da 14 pannelli, perfetti per creare un'ampia area di gioco e componibili in diverse forme a seconda dello spazio a disposizione e delle esigenze dei vostri bambini.


Questo modello è particolarmente facile da montare: è progettato con pannelli in plastica leggera, con una pratica costruzione ad incastro.


Il cancello con chiusura di sicurezza assicura che i bambini rimangano all'interno del recinto, e la mancanza di spazio tra i pannelli impedisce ai bambini di incastrare mani e braccia tra i pannelli.


L'altezza di 62 centimetri permette ai bambini di stare in piedi senza alcun rischio, e il recinto è largo quanto basta perché i bambini possano camminare ed esplorare tranquillamente.


I pannelli del recinto comprendono anche diversi giochi che possono essere ruotati e toccati, per stimolare la curiosità dei bambini, la loro esplorazione e la loro attività motoria.

Come scegliere un recinto per bambini

Ci sono moltissimi aspetti da considerare durante la scelta del miglior recinto per bimbi: dallo spazio che si ha a disposizione in casa ai materiali utilizzati, dalle dimensioni alle esigenze e richieste dei vostri figli.

Perciò, per aiutarvi in questo arduo compito, abbiamo creato una pratica guida dove troverete tutti i criteri a cui fare attenzione durante l'acquisto.

Dimensioni

Un recinto per bambini funziona come alternativa al box per neonati, consentendo di coniugare le esigenze dei genitori che devono occuparsi di uno o più bambini, e le necessità dei bambini di gattonare ed esplorare.

Le recinzioni per bambini vanno selezionate in base all'età dei bambini e alle loro capacità di muoversi autonomamente: il loro scopo principale è quello di limitare lo spazio di una stanza per evitare che i bambini possano farsi male o mettersi nei guai.

Questo non vuol dire, ovviamente, che i bambini possono essere lasciati da soli, senza la sorveglianza di un adulto: anche se non ci sono elementi di pericolo, i bambini hanno bisogno di sorveglianza costante, e anche di un contatto continuo con i genitori.

I recinti per bambini, rispetto ai box, permettono ai bambini di muoversi liberamente in uno spazio maggiore, per permettere loro di esplorare liberamente senza alcun tipo di pericolo.

La possibilità di delineare gli spazi senza limitare le possibilità di scoperta è la caratteristica in assoluto più apprezzata dei recinti per bambini: la loro grandezza permette di realizzare all'interno una sorta di piccolo arredamento, con oggetti e giochi da utilizzare.

Le dimensioni di un recinto per bambini variano in base al numero di pannelli: i recinti modulari vi permettono di adattare dimensioni e forma in base alla stanza in cui vengono collocati e allo spazio a disposizione.

I recinti per bambini hanno di solito un numero massimo di 14 pannelli: in base alla frequenza di utilizzo e alla stanza in cui si pensa di montarlo, bisogna decidere il numero di pannelli che si adatta meglio alle proprie esigenze.

Un recinto per bambini con quattro o sei pannelli sarà sicuramente più utilizzabile in casa, mentre una staccionata per bambini con un buon numero di pannelli potrà essere utilizzata anche all'aperto senza alcun rischio per i bambini.

Materiali

Stiamo parlando di un oggetto di arredamento che sarà a stretto contatto con i bambini, che tendono spesso e volentieri a toccare e mettere in bocca anche quello che non dovrebbero.

Proprio per questo motivo bisogna sempre assicurarsi che i materiali utilizzati siano di ottima qualità, non tossici, privi di BPA e possibilmente anche inodori.

I materiali utilizzati per un recinto per bambini sono diversi: tra i più gettonati troviamo sicuramente i polimeri, come il polietilene ad alta densità, un tipo di materiale apprezzato per la resistenza e la flessibilità.

Esistono diversi recinti per bambini realizzati in legno o in metallo: la scelta del materiale deve avvenire tenendo conto delle caratteristiche della casa e delle vostre esigenze personali.

Un altro fattore da tenere in conto è il luogo principale in cui utilizzerete il recinto: ci sono alcuni materiali, come il polietilene ad alta densità, che sono più adatti di altri a resistere ad agenti atmosferici, e che quindi funzionano meglio come recinto per bambini da esterno.

La cosa importante è che si tratti di materiali solidi e resistenti, che non possano in alcun modo venire scardinati dalle sollecitazioni e dalle spinte dei bambini.

Struttura

Ci sono diverse componenti della struttura che vanno prese in considerazione prima dell'acquisto.

Cancelletto

Una delle prime caratteristiche da considerare è la presenza di un cancelletto o di una porticina, che rappresenta sicuramente un elemento di grande fascino per tutti i bambini.

L'azione di varcare un limite, tramite il cancelletto o la porticina, permette ai bambini di identificare lo spazio recintato come unico, dedicato a loro e al gioco. In questo modo lo spazio diventa un rifugio per tutti i bambini.

Bisogna anche considerare che un modello di recinto per bambini senza cancelletto o porticina risulta complicato da utilizzare: per entrare bisogna necessariamente scavalcare una barriera alta almeno 65 centimetri.

Questo vale non solo per i bambini, che possono comunque essere messi all'interno del recinto dai genitori, ma anche per i genitori!

Pannelli

I moduli possono essere montati a seconda delle esigenze dei genitori, dei bambini e anche dello spazio a disposizione.

La maggior parte dei recinti per bambini sono studiati con un sistema ad incastro, pensato per essere orientato con angolazioni differenti per realizzare forme irregolari, non solo quadrati o rettangoli.

Questo rende sicuramente più facile aggirare eventuali ostacoli o seguire, per esempio, il perimetro di un mobile. Questo tipo di soluzioni sono perfette per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni famiglia e ogni casa.

Molti recinti per bambini hanno dei pannelli che sono stati studiati appositamente anche per essere utilizzati per altri scopi: per proteggere una zona specifica, oppure per fungere da barriere per bambini per chiudere scale o parti della casa alle quali il bambino non dovrebbe accedere.

Sicurezza

La funzione principale di un recinto per bambini è quella di delimitare un ambiente dentro il quale il bambino possa muoversi e giocare senza problemi, ma come abbiamo appena visto può essere utilizzato anche per delimitare spazi che il bambino non deve raggiungere.

Il recinto può essere utilizzato per delimitare zone pericolose, come la stufa o il camino, per limitare l'accesso ad una scala, e in generale per creare barriere che possano rendere la casa più confortevole e sicura per i bambini.

Domande comuni sui recinti per bambini

Se giunti a questo punto avete ancora qualche dubbio su quale modello faccia per voi, abbiamo raccolto le domande più comuni che i genitori si pongono durante la scelta del miglior recinto per bambini.

Come si può arredare un recinto per bambini?

La prima cosa a cui pensare è sicuramente il pavimento: esistono alcuni recinti che comprendono anche un tappetino morbido da utilizzare, ma se questo non è compreso nel modello bisogna sicuramente procurarsene uno.

Possono essere utilizzati anche coperte e cuscini, assicurandosi però di evitare la presenza di laccetti o elementi che i bambini potrebbero mettere in bocca con il rischio di soffocamento.

Ovviamente lo spazio può essere arredato con giocattoli di diverso tipo, libri e pupazzi, in modo che i bambini si possano divertire come preferiscono.

Posso usare un recinto per bambini all'aperto?

Abbiamo già visto che esistono alcuni modelli che possono essere utilizzati all'aperto, mentre altri richiedono esclusivamente un uso al chiuso.

Una staccionata in plastica per bambini, per esempio, potrà sicuramente essere utilizzata all'aperto e potrà permettere ai bambini di godersi il sole e l'aria aperta.

Bisogna comunque ricordare che non tutta la plastica è pensata per reggere all’esposizione continua agli agenti atmosferici: la pioggia e il sole battente possono indebolire i materiali e scolorirli.

La cosa migliore da fare è controllare sempre quali sono le indicazioni del modello in questione, ed evitare di lasciare il recinto costantemente all'aperto.

DISCLAIMER AFFILIAZIONI: Genitorisidiventa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il proprietario del sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

5/5 - (5 votes)