miglior mangiapannolini

I 5 Migliori Mangiapannolini Del 2022

#1
mangiapannolini diaper champ

1. Mangiapannolini Diaper Champ

Il migliore in assoluto

#2
mangiapannolini chicco

2. Mangiapannolini Chicco

Il migliore qualità-prezzo

#3
Mangiapannolini tommee tippee

3. Mangiapannolini Tommee Tippee

Il più economico

#4
mangiapannolini foppapedretti

4. Mangiapannolini Foppapedretti

Il più venduto

#5
mangiapannolini ubbi

5. Mangiapannolini Ubbi

Il più versatile

I 5 migliori mangiapannolini - Classifica 2022

Dopo avere acquistato 13 diversi mangiapannolini ed aver passato più di 32 ore a testarli possiamo finalmente dirvi con sicurezza qual è il miglior mangiapannolini del 2022.

Tra i modelli testati spicca sicuramente il mangiapannolini Foppapedretti, in grado di contenere fino a 180 pannolini sporchi, e il mangiapannolini Diaper Champ, apprezzato per le dimensioni compatte e la facilità di utilizzo.

Se invece state cercando un mangiapannolini con un ottimo rapporto qualità-prezzo, continuate a leggere perché abbiamo trovato il modello perfetto per le vostre necessità.

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

IL MIGLIORE IN ASSOLUTO

1. Mangiapannolini Diaper Champ

mangiapannolini diaper champ

Pro

  • Trattiene bene gli odori
  • Dimensioni contenute
  • Si può aprire con una manopola
  • Si può usare con normali sacchi della spazzatura

Contro

  • Non è il modello più economico

Recensione:

Il contenitore mangiapannolini Diaper Champ è in assoluto il modello più apprezzato dai genitori, sia per le dimensioni contenute che per la semplicità di utilizzo.


Le dimensioni molto contenute permettono di posizionarlo ovunque, in bagno, nella camera del bambino o ovunque sia il fasciatoio.


Nonostante le dimensioni contenute, la capienza è comunque molto notevole: in linea di massima dovrebbe poter contenere 50-60 pannolini usati.


La caratteristica più apprezzata di questo modello è la semplicità di utilizzo: grazie alla manopola che consente l'apertura automatica, è possibile gettare via i rifiuti utilizzando una sola mano e senza fatica.


Anche la capacità di trattenere gli odori è una caratteristica molto apprezzata, in quanto il Diaper Champ è in grado di isolare gli odori e trattenere lo sporco anche per una settimana intera.


La chiusura accuratamente realizzata impedisce all'odore dei pannolini di fuoriuscire, se non quando è il momento di chiudere il sacchetto e gettarlo via.


Nonostante il costo sia leggermente superiore alla media, è bene ricordare che con questo modello di mangiapannolini non è necessario utilizzare delle ricariche di sacchetti compatibili: i normali sacchetti della spazzatura vanno benissimo.

IL MIGLIORE QUALITA' - PREZZO

2. Mangiapannolini Chicco

mangiapannolini chicco

Pro

  • Sistema di chiusura ermetica
  • Ottimo rapporto qualità - prezzo
  • Trattiene bene gli odori
  • Facile da utilizzare

Contro

  • Non è il modello più capiente

Recensione:

Il secondo prodotto nella nostra classifica è il mangiapannolini Chicco, facile da utilizzare e perfetto per chi ha poco spazio.


Le dimensioni contenute sono però accompagnate da un’altezza maggiore rispetto alla media, ciò permette di posizionarlo dove vi è più comodo, senza inficiare la capienza.


Questo mangiapannolini contiene fino a 25 pannolini, permettendo ai genitori di non doverlo svuotare tutti i giorni, evitando allo stesso tempo che si formi un accumulo eccessivo di pannolini sporchi.


Anche questo mangiapannolini può essere utilizzato con una sola mano e può essere spostato dove più serve grazie alla comoda e pratica maniglia.


La praticità di questo modello può essere una caratteristica molto apprezzata, se si pensa di doverlo trasportare.


Il mangiapannolini Chicco è utilizzabile con i normali sacchetti della spazzatura: questo annulla i costi di ricarica e lo spreco di plastica viene ridotto di molto.


La chiusura ermetica e il sistema blocca odori brevettato impediscono agli odori di fuoriuscire, se non nel momento in cui il mangiapannolini viene aperto per essere svuotato.

IL PIU' ECONOMICO

3. Mangiapannolini Tommee Tippee

Mangiapannolini tommee tippee

Pro

  • Prezzo imbattibile
  • Sacchetti sigillanti
  • Trattiene benissimo gli odori
  • Avvolge singolarmente ogni pannolino
  • Ricariche realizzate in plastica riciclata al 98%

Contro

  • Non è il modello più capiente

Recensione:

Il terzo modello di cui parliamo è il mangiapannolini Tommee Tippee, in assoluto il più economico presente sul mercato italiano al momento.


Questo mangiapannolini è particolarmente apprezzato per la capacità di trattenere gli odori, infatti ogni pannolino viene avvolto e sigillato singolarmente, per evitare che rilasci odore nei giorni successivi.


Un' altra caratteristica degna di nota è la presenza di un pistone che spinge il pannolino all'interno del contenitore eliminando la necessità di dover inserire la mano all'interno del mangiapannolini.


Le dimensioni contenute rendono l'ingombro del Tommee Tippee minimo, e permettono di posizionarlo in qualsiasi stanza della casa, a seconda delle esigenze.


La capienza è buona ma non eccessiva, considerato che molti genitori preferiscono non accumulare troppi pannolini in una volta.


Questo modello necessita di particolari ricariche per i sacchetti, che però sono realizzati in plastica riciclata al 98% per ridurre il più possibile l'impatto sull'ambiente. 

IL PIU' VENDUTO

4. Mangiapannolini Foppapedretti

mangiapannolini foppapedretti

Pro

  • Facile da usare
  • Barriera di ossigeno contro gli odori
  • Capienza molto ampia
  • Il più venduto in Italia

Contro

  • Va usato con sacchetti appositi

Recensione:

Il modello più venduto in Italia è il mangiapannolini Foppapedretti, che sfrutta una pellicola multistrato per bloccare gli odori e non farli fuoriuscire.


I sacchetti sono rivestiti da sette strati di pellicola che vanno a formare una barriera di ossigeno adatta a catturare e trattenere qualsiasi odore.


Questo vuol dire, che il mangiapannolini non può essere usato con dei normali sacchetti della spazzatura.


Le dimensioni del sono standard e consentono di posizionarlo ovunque, ma il vero punto forte è la capienza, infatti il mangiapannolini Foppapedretti può contenere fino ad un massimo di 180 pannolini.


L'apertura superiore è molto comoda, e l'estrazione del sacchetto è semplice.


Una volta inserito il pannolino basta girare la ricarica con la manopola, e il pannolino verrà automaticamente sigillato e avvolto nella pellicola.


Questo mangiapannolini può essere usato con una mano sola, e l'estrazione finale dei sacchetti non andrà a causare alcuna fuoriuscita di odori.

IL PIU' VERSATILE

5. Mangiapannolini Ubbi

mangiapannolini ubbi

Pro

  • Disponibile in diversi colori
  • Si può usare con normali sacchi della spazzatura
  • Guarnizioni in gomma per bloccare gli odori
  • Serratura a prova di bambino
  • Capiente e versatile

Contro

  • Prezzo più alto della media

Recensione:

L'ultimo modello presente nella nostra classifica è il mangiapannolini Ubbi, che come primo punto di forza ha sicuramente il design.


Questo prodotto è elegante, funzionale, e realizzato in acciaio verniciato in modo da garantire la massima tenuta degli odori e una buona durabilità nel tempo.


È disponibile in moltissimi colori, in modo da poterlo adattare a qualsiasi stanza si voglia.


Questo mangiapannolini può essere utilizzato con qualsiasi tipo di sacchetti, compresi quelli in tessuto.


Le guarnizioni in gomma sono appositamente pensate per ridurre al minimo gli odori all'interno e per minimizzare il passaggio dell'aria, anche grazie all'apertura con il coperchio scorrevole.


Anche la capienza è molto buona: questo modello riesce a contenere fino ad un massimo di 55 pannolini, una capienza perfetta per non dover svuotare continuamente il bidoncino, senza però arrivare ad un accumulo eccessivo di pannolini.


L'ultima caratteristica molto apprezzata dai genitori è la presenza di una serratura a prova di bambino, che può essere disinserita quando è necessario aprire il mangiapannolini, e che ne impedisce l'apertura accidentale.

Come scegliere un mangiapannolini

Scegliere il migliore mangiapannolini non è un'impresa semplice, infatti sul mercato ne esistono moltissimi modelli, ognuno con i suoi lati positivi e i suoi lati negativi.

In più durante la scelta, oltre alle diverse caratteristiche di ogni modello, bisogna sempre considerare le esigenze specifiche dei genitori.

Perciò, per aiutarvi a scegliere il mangiapannolini perfetto abbiamo creato una pratica guida nella quale troverete tutti i criteri e le caratteristiche da prendere in considerazione durante la scelta.

Tipo di smaltimento

La prima caratteristica da considerare quando si parla di un bidone per pannolini è la tipologia di smaltimento dei pannolini.

Smaltimento a sacco unico

I mangiapannolini con smaltimento a sacco unico sono costituiti da un contenitore che ospita un singolo sacchetto contenente tutti i pannolini.

Nella maggior parte dei casi si tratta di modelli che consentono l'utilizzo di qualsiasi tipo di sacchetto della spazzatura.

Questa tipologia di mangiapannolini senza ricarica è molto apprezzata perché più economica, ma bisogna ricordare che tendenzialmente è in grado di contenere meno odori rispetto agli altri.

Smaltimento singolo

La seconda tipologia è quella dei mangiapannolini a smaltimento singolo, generalmente dotati di un meccanismo in grado di sigillare singolarmente il pannolino ad ogni inserimento.

Questa seconda tipologia è più costosa della prima, perché possono essere utilizzati soltanto alcuni tipi di sacchetti, ma è anche in grado di assicurare un maggior contenimento degli odori e una maggiore igiene.

Tipologia di sacchetti

La seconda caratteristica da prendere in considerazione, strettamente legata alla prima, è la tipologia di sacchetti utilizzabile con il bidone mangia pannolini.

Le tipologie più gettonate sono due: i normali sacchi della spazzatura, e i sacchetti realizzati appositamente per lo specifico mangiapannolini.

Come già detto, la seconda tipologia è tendenzialmente in grado di catturare meglio gli odori e di garantire un'igiene maggiore.

Al posto dei normali sacchetti della spazzatura possono essere utilizzati anche dei sacchetti di tessuto, lavabili e riutilizzabili, perfetti se avete particolarmente a cuore l'ambiente.

Capienza e dimensioni

Le dimensioni del mangiapannolini sono una caratteristica da prendere in considerazione se si vuole acquistare il cestino per pannolini più adatto alle proprie esigenze.

La capienza è fondamentale se c'è più di un bambino in casa, in questo caso i modelli più capienti, che possono contenere più di 100 pannolini alla volta, sono quello che fa al caso vostro per evitare di doverli svuotare troppo frequentemente.

In caso contrario anche un mangiapannolini con una capienza di 30-50 pannolini può andare benissimo: questo vi consentirà di non svuotarlo spesso, senza però accumulare un numero eccessivo di pannolini sporchi.

Chiedetevi sempre quante volte pensate sarà necessario cambiare il bambino, considerando la sua età e l'eventuale presenza di altri bimbi, e con quale frequenza si vuole svuotare il mangiapannolini.

Questo può dipendere anche dalle tempistiche della raccolta indifferenziata nella propria città.

Le dimensioni dipendono principalmente da quanto spazio avete a disposizione in casa, specialmente nella stanza in cui si vuole tenere il contenitore per pannolini sporchi.

Se avete molto spazio potete tranquillamente optare per un mangiapannolini di una certa dimensione e con un'ottima capienza, ma se avete una casa piccola vi conviene scegliere un modello più alto che largo.

Questo permette al mangiapannolini di avere una buona capienza, senza risultare di intralcio in stanze in cui c'è poco spazio a disposizione.

Capacità di trattenere gli odori

La capacità di trattenere gli odori è ovviamente una delle caratteristiche più importanti per chiunque voglia acquistare una pattumiera per pannolini.

La prima cosa da valutare è la qualità della struttura del mangiapannolini, in quanto è da questa che dipende se il controllo degli odori sarà buono o meno.

Potete optare per un mangiapannolini con una chiusura ermetica e aderente, in modo da intrappolare gli odori perfettamente al suo interno.

Un'altra soluzione può essere scegliere un mangiapannolini in grado di pulire l'aria che circola al suo interno, in modo da evitare la fermentazione dei pannolini.

Ricordate sempre che in linea di massima i sacchetti singoli, pensati appositamente per i mangiapannolini, tendono a trattenere gli odori meglio dei sacchetti della spazzatura.

Alcuni di questi sacchetti sono pensati appositamente per essere antibatterici e multistrato, garantendo un maggiore controllo degli odori.

Guarnizione

La guarnizione è fondamentale sia per la struttura del mangiapannolini, sia per garantire il massimo della capacità di trattenere gli odori.

Assicuratevi che sia ermetica, ben posizionata e perfettamente aderente, per essere certi che gli odori non si diffondano al di fuori del mangiapannolini.

Facilità di utilizzo

Il cambio del pannolino non è mai un momento tranquillo, sia per i bambini sia per i genitori, che spesso si trovano a dover gestire il cambio e a dover tranquillizzare il bambino nello stesso momento.

Per questo motivo è importante considerare la facilità di utilizzo di un mangiapannolini, in modo da rendere più rapido e veloce il momento del cambio.

Tendenzialmente tutti i modelli sono facili da usare, ma alcuni lo sono più di altri, o semplicemente presentano delle caratteristiche che facilitano maggiormente il lavoro dei genitori.

Se per esempio volete sempre avere almeno una mano libera durante il cambio, per poter tenere sott'occhio il bambino, la scelta migliore è un mangiapannolini automatico.

Questo tipo di mangiapannolini funziona azionando una manopola, che avvolge il pannolino sporco e lo spinge poi all'interno del bidone.

Anche i modelli non automatici presentano delle caratteristiche che aiutano a rendere il momento del cambio più facile, come per esempio un coperchio scorrevole.

Domande comuni sui mangiapannolini

Se arrivati a questo punto avete ancora dei dubbi su quale sia il miglior mangiapannolini o su quale modello possa fare per voi, ecco alcune delle domande più frequenti che i genitori si pongono durante la scelta.

Come funziona un mangiapannolini?

Di base il mangiapannolini è un piccolo cestino della spazzatura con un sistema che consente di trattenere gli odori, e di mantenere pulito l'ambiente circostante.

Questo tipo di sicurezza è fondamentale vista la presenza di un bambino piccolo in casa.

La pulizia e l'igiene che il mangiapannolini garantisce alla stanza sono tra i motivi principali per cui se ne raccomanda l'utilizzo.

Questi contenitori contengono un alto numero di pannolini, sigillati e isolati dagli altri, in modo da tenere al riparo dagli odori e dalla proliferazione di germi.

A seconda del modello, vengono usate diverse pellicole trattate con sostanze antibatteriche e antiodore, ed i sacchetti che utilizzati in molti modelli sono trattati in modo da renderli impermeabili e da trattenere l'umidità.

Dove posso svuotare il contenuto del mangiapannolini?

Il numero di pannolini che si consuma in una famiglia nella quale sia presente anche soltanto un bambino è veramente molto alto: si calcola una media di cinque cambi al giorno, quindi un numero di pannolini che a settimana varia da 30 a 35.

Per questo motivo è bene sapere quale sia lo smaltimento corretto dei pannolini, in modo da evitare sbagli ed essere sicuri di fare la scelta giusta.

Tendenzialmente, a meno che non si utilizzino pannolini lavabili, i pannolini usati vanno gettati nel bidone dell'indifferenziata, quindi dei rifiuti non riciclabili.

Fate sempre riferimento alle regole del vostro comune di residenza, per essere sicuri di non sbagliare e di seguire le linee guida sulla raccolta differenziata.

Posso utilizzare un mangiapannolini con i pannolini lavabili?

Il mangiapannolini può essere tranquillamente utilizzato sia con i pannolini lavabili che con i pannolini usa e getta.

I pannolini lavabili, che a differenza dei secondi non si buttano via, devono comunque essere raccolti prima di essere trattati con acqua e sapone e disinfettati.

Il mangiapannolini in questo caso torna molto utile come contenitore dove raccoglierli prima di procedere con l'igienizzazione.

In questo caso è meglio optare per una ricarica a sacchetto singolo, che consente di isolare temporaneamente il singolo pannolino ed evitare una possibile contaminazione batterica con gli altri pannolini presenti nel cestino.

DISCLAIMER AFFILIAZIONI: Genitorisidiventa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il proprietario del sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

5/5 - (4 votes)