I 5 migliori aerosol per bambini - Classifica 2022
Dopo avere acquistato 15 aerosol differenti ed aver passato più di 17 ore a testarli possiamo finalmente dirvi con sicurezza quali sono i migliori aerosol per bambini del 2022.
Tra quelli che ci hanno maggiormente colpito spicca il Chicco Super Soft grazie al design divertente adatto ai bambini, ed il Laica MD6026 a causa della sua rapidità e silenziosità.
Se invece cercate il meglio, ma con un occhio al portafoglio, continuate a leggere perché abbiamo trovato l'aerosol che fa al caso vostro.1. Aerosol Per Bambini Chicco
Pro
Contro
Recensione:
Questo primo apparecchio per aerosol marca Chicco ha diverse caratteristiche che lo rendono di gran lunga il miglior aerosol presente sul mercato.
Tra le tante caratteristiche che lo rendono perfetto per l'utilizzo con dei bambini piccoli, prima tra tutte c'è la sua forma.
Il design è quello di una divertente rana verde (ma è disponibile anche in altre forme e colori, sempre di animali) ed è perfetto per mettere a proprio agio i più piccoli e per distrarli durante il momento della terapia.
Questo aerosol per bimbi è anche molto funzionale perché il vano porta oggetti permette di riporre con comodità e praticità tutti gli accessori che vengono forniti in dotazione.
Gli accessori comprendono un boccaglio, perfetto per la cura delle vie respiratorie inferiori, una forcella nasale, usata invece per la cura delle vie respiratorie superiori, e due mascherine.
A proposito di quest'ultimo accessorio, la mascherina pediatrica fornita è leggera ed ergonomica, e si modella perfettamente sul viso senza causare disagi(sono fornite due mascherine, una per bambini e una per adulti)
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo prodotto è la velocità della nebulizzazione dei farmaci.
E' possibile nebulizzare 1 ml di soluzione fisiologica in 5 minuti, rendendo il processo molto più rapido e più facile da sopportare per i bambini.
Un'intera ampolla di soluzione dovrebbe essere terminata in poco meno di quindici minuti.
Gli unici lati negativi di questo aerosol riguardano la struttura: essendo un aerosol a pistone è leggermente più ingombrante (ha un peso di 2 Kg) ed è più rumoroso di altri modelli strutturati in modo diverso.
Questo aerosol semplice e funzionale è pensato principalmente per bambini, ma può essere tranquillamente usato anche dagli adulti.
IL MIGLIORE QUALITA' - PREZZO
2. Pic Solution Miss Bibì Aerosol Per Bimbi
Pro
Contro
Recensione:
Anche questo apparecchio per aerosol (marca Pic solution) è pensato per i bambini.
Il design a forma di tartaruga con i suoi colori tenui è perfetto per intrattenere e distrarre i più piccoli durante il momento della terapia.
Nonostante questo, il prodotto può essere utilizzato anche dagli adulti, grazie alle due diverse mascherine fornite: una pensata appositamente per i bambini e una invece per gli adulti.
Il vano porta accessori, molto comodo e pratico, contiene un ricco kit di accessori: oltre alle due mascherine già citate sono presenti una forcella e un boccaglio (che lo rendono perfetto per curare sia le vie respiratorie superiori che quelle inferiori), una ampolla Pic Acti Fast Pro e il raccordo per collegare mascherina, boccaglio e forcella.
Le impugnature sono intuitive e comode, ed è presente anche un porta ampolla integrato che rende il momento dell’aerosolterapia più facile e veloce.
La terapia effettuata con questo prodotto è rapida e mirata, e il farmaco viene nebulizzato con molta efficacia, velocità ed ottime prestazioni.
IL PIU' ECONOMICO
3. Aerosol Per Bambini Silenzioso Nuvita
Pro
Contro
Recensione:
Il punto forte di questo aerosol pediatrico Nuvita è sicuramente il prezzo, ma pur essendo il meno caro nella nostra classifica, non ha nulla da invidiare agli altri, anzi!
Si tratta infatti di un prodotto molto economico, ma che non risparmia sulla qualità.
E' equipaggiato con una valvola a pistone, in grado di nebulizzare qualsiasi tipo di farmaco (compresi anche i farmaci oleosi spesso usati in campo pediatrico).
Ha un’ampolla universale a due velocità, ed è adatto sia per bambini che per gli adulti, grazie alla presenza di due mascherine con diverse dimensioni.
Nonostante la tecnologia con valvola a pistone, si tratta di un aerosol silenzioso e veloce, sicuramente più dei due modelli già analizzati, ed è dotato di un’ampolla universale a due velocità.
Questo aerosol si presenta come facile ed intuitivo da utilizzare, ed è anche abbastanza pratico e maneggevole: ha un design molto semplice, che potrebbe però non essere il suo punto forte.
Molti genitori preferiscono infatti un design più divertente, pensato appositamente per distrarre e divertire i bambini durante la terapia.
Oltre all'aerosol, nella confezione sono compresi anche: due mascherine, una a forma di pesce per i bambini e una per adulti, una forcella nasale ed un boccaglio; il che lo rendo perfetto per curare sia le vie respiratorie inferiori che quelle superiori.
IL PIU' VENDUTO
4. Aerosol Per Bambini Portatile Laica
Pro
Contro
Recensione:
L'aerosol ad ultrasuoni per bambini più venduto è il Laica MD6026.
Grazie al sistema ad ultrasuoni, questo aerosol genera una vibrazione capace di nebulizzare i medicinali, trasformandoli in vapore.
È adatto sia per adulti che per bambini, grazie alle due maschere di diversa misura in dotazione. Il kit contiene anche un boccaglio, una selezione di quaranta ampolle monouso e il tubo di collegamento dell'aria.
Manca, rispetto ai modelli precedenti, la forcella nasale: questo lo rende più efficace per curare le vie respiratorie inferiori.
A causa del peso ridotto, questo modello è considerato un aerosol portatile, il che consente di eseguire la terapia in diversi spazi della casa, con estrema praticità e senza ingombro.
Inoltre la tecnologia ad ultrasuoni rende questo aerosol estremamente silenzioso, il che è perfetto per la terapia di neonati o bambini piccoli.
IL PIU' VERSATILE
5. Sistema Aerosol BimboNeb Per Bambini
Pro
Contro
Recensione:
L'ultimo aerosol per neonati che vi presentiamo è un prodotto della marca Bimboneb.
Il quale ci ha stupiti per la sua versatilità, in quanto è dotato di ben due dispositivi che permetto la pulizia delle vie respiratorie.
Il primo è la doccia nasale Rinowash, in grado di produrre particelle più grandi e specifiche per le vie aeree superiori.
Il secondo è una maschera in grado di veicolare particelle più piccole e più adatte alla cura delle vie aeree inferiori.
Il design è molto moderno, pensato per essere intuitivo e semplice, ma al contrario dei primi due modelli, non presenta caratteristiche che lo rendano particolarmente interessante o divertente agli occhi dei bambini.
Non è pensato per essere un aerosol silenzioso per bambini perché non è tra i modelli meno rumorosi, ma la presenza dei due dispositivi specifici e la velocità della terapia lo rendono comunque un modello molto ricercato dai genitori.
Può essere utilizzato comodamente sia da bambini che da adulti, ma nel secondo caso la mascherina non è inclusa nel kit e va comprata separatamente.
Come scegliere un aerosol per bambini
Orientarsi tra i diversi apparecchi per aerosol non è un'operazione semplice, infatti esistono moltissimi modelli differenti, ognuno con i suoi lati positivi e i suoi lati negativi.
Perciò decidere quale sia il miglior aerosol per bambini dipende principalmente dalle vostre esigenze.
Per aiutarvi nella scelta, abbiamo creato una guida dove troverete tutti i criteri da considerare durante l'acquisto, partendo da quali sono le diverse tipologie di aerosol presenti in commercio.
Tipologie di aerosol
Esistono principalmente due diverse tipologie di aerosol: ad aria compressa (vengono anche chiamati aerosol pneumatici o meccanici) e ad ultrasuoni.
Aerosol ad aria compressa
Gli aerosol ad aria compressa sono il modello più vecchio di aerosol: presentano un compressore che serve per formare un getto d'aria che viene poi spinto dentro l'ampolla del farmaco, così che il farmaco venga nebulizzato in piccole particelle.
Gli aerosol ad aria compressa sono divisi in due diverse tipologie.
La prima è quella degli aerosol a membrana, modelli più vecchi e più lenti a nebulizzare, che producono anche molto più rumore rispetto agli altri modelli.
Il lato positivo è che sono tra gli apparecchi più economici in circolazione.
La seconda è quella degli aerosol a pistone, che hanno la stessa modalità di funzionamento, ma sono più affidabili, potenti, solidi e robusti.
Un modello a pistone non è necessariamente il miglior aerosol veloce per bambini, ma rispetto ad un modello a membrana è comunque molto più veloce e silenzioso.
Gli aerosol a pistone sono il modello più diffuso al momento grazie all'ottimo rapporto qualità-prezzo: i materiali delle ampolle sono tendenzialmente plastici e sterilizzabili, ma vanno comunque sostituiti periodicamente per evitare depositi e incrostazioni.
Aerosol ad ultrasuoni
Gli aerosol ad ultrasuoni sono invece molto più nuovi e tecnologici: funzionano appunto attraverso una tecnologia ad ultrasuoni, e utilizzano le vibrazioni causate da un impulso elettrico per nebulizzare il farmaco.
Questi apparecchi sono tendenzialmente più costosi di quelli a pistone, ma sono anche molto più veloci e molto più silenziosi.
Il lato negativo degli aerosol ad ultrasuoni, oltre al costo più elevato, è il fatto che sono sconsigliati per nebulizzare alcuni farmaci molto densi (come ad esempio alcuni tipi di farmaci cortisonici.)
Caratteristiche da considerare
Ci sono diverse caratteristiche da considerare durante la scelta del miglior aerosol per bambini, e quelle di seguito sono le più importanti.
Qualità dei materiali
Se dovete acquistare un dispositivo aerosol per un utilizzo frequente, per esempio per trattare dei disturbi cronici, la scelta deve ricadere su un modello costruito con materiali di ottima fattura, che coniughi la facilità di utilizzo con dei materiali solidi e duraturi.
Rumorosità
Se i vostri bambini hanno una particolare sensibilità al rumore, sopportare una terapia con un aerosol rumoroso potrebbe essere un grande fastidio. In questo caso è meglio scegliere un modello più silenzioso, quindi un aerosol ad ultrasuoni.
Praticità
I modelli più recenti di aerosol sono compatti e comodi da trasportare, perciò se pensate di utilizzare l'apparecchio in diversi luoghi, dovreste orientarvi verso questo tipo di dispositivi. Molti aerosol hanno anche una custodia o un vano porta oggetti dove poter riporre comodamente tutti gli accessori.
Funzioni aggiuntive
I modelli più recenti di aerosol sono ricchi di funzioni aggiuntive che possono essere molto utili e ricercate anche se non influiscono sulla qualità della terapia.
Infatti, non è necessario che un buon aerosol abbia queste funzioni per svolgere egregiamente il suo compito, ma se volete optare per un modello versatile, ecco alcune delle funzioni accessorie più comuni:
Spegnimento automatico
Una funzionalità aggiuntiva molto comoda che fa spegnere l'aerosol quanto il farmaco nell'ampolla è terminato, questo elimina il fastidio di controllare quando il farmaco sta terminando e di spegnere manualmente l'apparecchio.
Pulizia automatica
Questa funzione extra risulta comoda se si pensa di utilizzare l'apparecchio aerosol molto di frequente. Per attivarla basta aggiungere il quantitativo di acqua indicato nel serbatoio e la pulizia si avvierà in automatico.
Lavaggio nasale
Questa funzione presente in alcuni aerosol permette di effettuare la doccia nasale (anche conosciuta come rinowash) che garantisce un'igienizzazione totale e non invasiva delle cavità nasali spesso ostruite da batteri e muco.
Può risultare molto utile soprattutto per bambini molto piccoli o per bambini che soffrono di disturbi frequenti delle vie respiratorie.
Regolazione dell'intensità dell'aria
Ultima ma non per importanza, questa funzione extra presente negli aerosol ad aria compressa permette di decidere quanto velocemente erogare la nebulizzazione.
Domande comuni sull’acquisto di un aerosol per bambini
Se giunti a questo punto avete ancora dubbi su quale modello faccia per voi, ecco le domande più comuni che i genitori si pongono durante la scelta del miglior aerosol per i bambini.
Posso utilizzare l'aerosol sui neonati?
Sì, ci sono apparecchi aerosol per neonati pensati appositamente per non creare disagi durante l'utilizzo: il rumore in questo caso può essere un problema, quindi quello che fa per voi è un modello di aerosol più silenzioso possibile.
Bisogna poi assicurarsi che l'apparecchio in questione abbia una mascherina delle dimensioni adatte ad un neonato e, nel caso non sia compresa, bisogna procurarsene una: usare una mascherina troppo grossa renderebbe del tutto inefficace il trattamento.
Come si pulisce l'aerosol?
Bisogna ricordarsi di lavare l'aerosol e tutte le sue parti subito dopo la terapia, usando acqua calda e bicarbonato per evitare i germi e per mantenere l'apparecchio in buono stato e farlo durare a lungo.
Sarebbe meglio non utilizzare detersivi e non sterilizzare le componenti in acqua bollente nel caso fossero di plastica: la pulizia sarebbe più accurata ma le parti dell'apparecchio di rovinerebbero.
Come posso utilizzare l'aerosol al meglio?
Ogni tipologia di aerosol ha delle particolarità di utilizzo diverse, ma in linea di massimo l'utilizzo di un aerosol è abbastanza intuitivo: bisogna far indossare il boccaglio al bambino, procedere con la nebulizzazione della terapia e concludere quando l'aerosol non nebulizza più.
È normale che al termine della nebulizzazione rimanga una piccola quantità di farmaco nell'apparecchio: si chiama volume residuo e non può essere utilizzato, quindi si andrà ad eliminarlo quando si pulisce l'aerosol.
È sempre meglio utilizzare l'aerosol lontano dai pasti, perché questo tipo di trattamento può stimolare la tosse, che a sua volta può stimolare la comparsa di nausea e vomito, specialmente nei bambini più piccoli.
Quando è necessario utilizzare l'aerosol?
Utilizzare un aerosol pediatrico è efficace in caso di alcune specifiche patologie respiratorie da raffreddamento come la bronchite, la polmonite, la laringite e alcuni tipi di disturbi respiratori dovuti alle allergie.
L'aerosol, pur essendo usato per trattare patologie respiratorie da raffreddamento, non è invece efficace per trattare i semplici raffreddori o per altri disturbi delle vie aeree come il mal di gola o il naso chiuso.
ALTRE CLASSIFICHE "TOP 5" CHE POTREBBERO INTERESSARTI
CLASSIFICHE "IDEE REGALO" CHE POTREBBERO INTERESSARTI
DISCLAIMER AFFILIAZIONI: Genitorisidiventa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il proprietario del sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.